Approccio
Santi è un’azienda leader nel mercato italiano e una delle top player sui mercati internazionali nella produzione di cisterne per il trasporto di liquidi alimentari e non. L’approccio è l’elemento chiave che contraddistingue l’azienda, una filosofia guidata da innovazione tecnologica improntata sulla sostenibilità.
Innovazione Tecnologica
Santi Cisterne fa dell’innovazione tecnologica il perno attorno al quale si sviluppa ogni area dell’azienda, a partire dalla ricerca di sistemi integrati telematici che permettono il monitoraggio della temperatura degli scomparti e il corretto funzionamento di pompe e sistemi di riscaldamento evoluti, i quali sono controllabili anche da remoto tramite una piattaforma web: Santi Integrated Telematic System.
Le attività di innovazione sono inoltre volte sia alla ricerca di nuovi materiali per il rivestimento, con il fine di alleggerire le strutture e migliorare la coibentazione per garantire il più possibile un livello di isolamento termico ottimale, che nella ricerca di materiali compositi anche per parti strutturali della cisterna e materiali isolanti di ultima generazione, sviluppati ad hoc per migliorare le performance termiche dei prodotti.
Progettazione
La progettazione agli elementi finiti (FEM – Finite Elements Method) consente di raggiungere spessori sempre più sottili per ridurre il peso delle cisterne e di tutti i loro componenti. Grazie all’introduzione di macchinari robotizzati per la saldatura TIG di ultima generazione viene garantita la perfetta tenuta delle saldature attraverso geometrie “perfette”, fondamentali per assicurare la massima resistenza strutturale e la massima igiene. Tale processo consente il minimo utilizzo di materiale d’apporto, garantendo dunque cisterne sempre più leggere e robuste.
Customizzazione
Altro tratto che rende i prodotti Santi distinguibili nel mercato nazionale e internazionale sta nella customizzazione delle cisterne. L’abilità di creare soluzioni innovative proponendo semirimorchi con sistemi di sterzatura delle ruote a comando meccanico o elettroidraulico, garantisce la massima manovrabilità in spazi ristretti con cisterne più lunghe quindi con una capacità di carico superiore. Questo rende possibile soddisfare ogni esigenza del cliente e allo stesso tempo ottimizzare le percorrenze risparmiando carburante, immettendo quindi meno CO2 in atmosfera.
Sostenibilità
in fase di
Produzione

Risparmio
748 kg. di CO2
La tecnologia con la quale viene costruita una Cisterna Santi, permette un risparmio fino a 748 Kg di CO2, dovuto al minor quantitativo di acciaio utilizzato, quindi al relativo minor consumo di energia primaria per produrlo.
durante il
Trasporto

Risparmio
85.000 kg di CO2
… questo si traduce, su una percorrenza di 1.200.000 Km, in una riduzione di emissioni di CO2 di circa 85.000 Kg
nei
Consumi

Risparmio
0,24 ltr/100km
… e in un risparmio di carburante
di 0,24 litri ogni 100 Km.
La sostenibilità rappresenta un aspetto di rilevanza sempre maggiore nella quotidianità, così come negli ambienti lavorativi. Grazie a un approccio innovativo, Santi Cisterne fa della sostenibilità un valore primario che, grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici sui nostri opifici e alla costante ricerca e sperimentazione tecnologica, permette all’azienda di posizionarsi al passo coi tempi e intraprendere le sfide che il futuro prospetta con soluzioni all’avanguardia.
Santi Cisterne dunque si impegna ogni giorno affinché le necessità di trasporto possano sposare una filosofia sempre più sostenibile. L’obiettivo chiave dell’azienda consiste nel realizzare cisterne leggere ma allo stesso tempo in grado di garantire la massima robustezza, una selezione di prodotti personalizzabili in base alle esigenze del cliente ma anche efficaci nel ridurre i consumi grazie all’elevata qualità dei materiali utilizzati.
L’impegno dell’azienda verso processi maggiormente sostenibili passa anche attraverso il garantire la salvaguardia del prodotto alimentare durante il trasporto, il quale avviene seguendo i più rigorosi standard igienico-sanitari.
Chilometro dopo chilometro, sono passione, impegno e professionalità gli elementi che sostengono la forte attitudine di Santi Cisterne verso l’innovazione tecnologica. Un tragitto che porta alla realizzazione di prodotti di alta qualità e durata maggiore, in grado di generare sempre meno consumi e soprattutto minori emissioni di CO2.